Home
Appello alla solidarietà
Appello URGENTE rivolto a tutti gli associati e ai cittadini di Cinisello Balsamo. "L'Associazione Culturale Calabresi di Cinisello Balsamo e nord Milano" ha deciso di devolvere a favore dell'Ospedale Bassini la somma di 1.000€ come segno di riconoscenza per quanto stanno facendo per arginare la diffusione del virus, e per l'assistenza ai tantissimi ammalati che già hanno contratto la malattia. Con questo appello, chiediamo a tutti voi di aderire a questa iniziativa in modo massiccio, coinvolgendo parenti e amici, che hanno voglia di aiutare in qualche modo le persone che stanno in prima linea come i Medici, Infermieri, Croce Rossa, Protezione Civile e tantissime altre Associazioni di volontariato che lavorano in silenzio e tutti per lo stesso obiettivo con turni di lavoro estenuanti.
U Cumbitu 2020
In occasione della festa di San Giuseppe era una tradizione millenaria nei paesi Calabresi organizzare “ u cumbitu” (il convito). Un pranzo a base di “cannarozza e ciciari” ( pasta corta e ceci) organizzato dai fedeli per grazia ricevuta o dalle famiglie più agiate come rito propiziatorio per un raccolto abbondante. Al “cumbitu” erano chiamati a partecipare i poveri del paese ed era l’occasione di tutta la comunità di rinnovare un patto tacito di solidarietà consumando tutti insieme un pasto caldo. Per fortuna i tempi del “ Cumbitu” sono finiti .
L’Associazione Culturale Calabresi di Cinisello e Nord Milano da alcuni anni mantiene viva questa tradizione nel segno della solidarietà e dell’unione della comunità.
Per prenotazioni( fino ad esaurimento posti) contattare i seguenti numeri telefonici:
- 3396976502
- 3397595774
- 3288853144
Evento 2019
Personaggi illustri ed eventi storici della Calabria
IL BERGAMOTTO "L'ORO DELLA CALABRIA"
L'Associazione Culturale Calabrese di Cinisello Balsamo e Nord Milano, col Patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo, promuove la 15a edizione della Manifestazione Personaggi Illustri ed Eventi storici della Calabria.
L' evento interessa tutti i Comuni del Nord Milano, dove la presenza di calabresi e numerosissima, l’iniziativa, come ogni anno, è ben accolta e dedicata al ricordo ed alla celebrazione dei nostri grandi Personaggi o come nel “caso specifico" a un prodotto tipico della nostra terra famoso in tutto il mondo:
il Bergamotto.
La manifestatone, avrà luogo, per una conferenza, nell'Aula Magna della Scuola Costa – Piazza Costa Cinisello Balsamo, a seguire cena a base di bergamotto presso la Scuola ASP-Mazzrni - cuochi e sala alberghiera -
Via De Santis , 6 Cinisello. (COSTO 25 €)
II Presidente
Carmelo Foti
Visto il numero limitato dei posti i soci e i simpatizzanti che vogliono partecipare alla cena sono pregati di dare conferma telefonando ai seguenti numeri:
Foti 3396976502
Britelli 3397595774
Schiavello 328853144
Castagna in..cantata 2019
La castagna per tanto tempo ha rappresentato, nei mesi invernali, una fonte importante per l’alimentazione per le comunità montane. Il suo uso in cucina va dalle zuppe ai dolci ai liquori. Le caldarroste, in particolare, preparate nel caminetto sono state un momento di aggregazione e di allegria
Anche questo anno presso la sede dell' AssociazioneCulturale Calabrese, in Via Alberti,11 Cinisello si terrà la manifestazione” la “ Castagna in..Cantata ”
Sabato 26 e domenica 27 ottobre 2019 un momento di incontro e allegria alla riscoperta dei sapori e della musica della Calabria. Vi aspettiamo per un pomeriggio in compagnia.