Home
Merilia Ciconte
L'Associazione Culturale Calabrese in attesa di festeggiare la nuova sede riprende l'attività.L'Associazione con il Patrocinio del Comune di Cinisello presenta l'ultimo lavoro letterario della scrittrice Calabrese:Merilia Cicconte: Il libro "Dopo Il Buio - Storia di un amore Malato" pur essendo un romanzo tratta di un problema attualissimo:il femminicidio.
" U CUMBITU" 2023

In occasione della festa di San Giuseppe era una tradizione millenaria nei paesi Calabresi organizzare “u cumbitu” (il convito). Un pranzo a base di “cannarozza e ciciari” ( pasta corta e ceci) organizzato dai fedeli per grazia ricevuta o dalle famiglie più agiate come rito propiziatorio per un raccolto abbondante. Al “cumbitu” erano chiamati a partecipare i poveri del paese ed era l’occasione di tutta la comunità di rinnovare un patto tacito di solidarietà consumando tutti insieme un pasto caldo. Per fortuna i tempi del “ Cumbitu” sono finiti . L’Associazione Culturale Calabresi di Cinisello e Nord Milano da alcuni anni mantiene viva questa tradizione nel segno della solidarietà e dell’unione della comunità.
Per prenotazioni( fino ad esaurimento posti) contattare i seguenti numeri telefonici:
3396976502
3397595774
3288853144
ATTIVITA' 2023
Dal primo gennaio la sede di via Alberti è chiusa ma non è chiusa l'ASSOCIAZIONE che continua la propria attività.
MARZO:" U Cumbitu di San Giuseppe" - pasta e cec i- il18/03/2023 presso il salone parrocchiale della Sacra Famiglia.
APRILE :" Festa san Francesco di Paola". il 16/4/2023 presso la parrocchia Sant'Ambrogio
MAGGIO: "Pranzo sociale" nel parco di via Ariosto, saranno presentialcuni stand di prodotti tipici calabresi, la giornata sarà caratterizzata da "Tarantelliate" eseguite dagli allievidel maestro Nino Triolo.
SETTEMBRE: "Pranzo sociale" come il mese di maggio.
OTTOBRE: "Castagna In...cantata" in piazza Gramsci.
NOVEMBRE: "Presentazione libri di autori Calabresi"
DICEMBRE:" Personaggi illustri ed eventi storici della Calabria.