In occasione della festa di San Giuseppe era una tradizione millenaria nei paesi Calabresi organizzare “u cumbitu” (il convito). Un pranzo a base di “cannarozza e ciciari” ( pasta corta e ceci) organizzato dai fedeli per grazia ricevuta o dalle famiglie più agiate come rito propiziatorio per un raccolto abbondante. Al “cumbitu” erano chiamati a partecipare i poveri del paese ed era l’occasione di tutta la comunità di rinnovare un patto tacito di solidarietà consumando tutti insieme un pasto caldo. Per fortuna i tempi del “ Cumbitu” sono finiti . L’Associazione Culturale Calabresi di Cinisello e Nord Milano da alcuni anni mantiene viva questa tradizione nel segno della solidarietà e dell’unione della comunità.

Per prenotazioni( fino ad esaurimento posti) contattare i seguenti numeri telefonici:

3396976502
3397595774
3288853144

cumbitu2024

L'Associazione Culturale Calabrese in attesa di festeggiare la nuova sede riprende l'attività.L'Associazione con il Patrocinio del Comune di Cinisello presenta l'ultimo lavoro letterario della scrittrice Calabrese:Merilia Cicconte: Il libro  "Dopo  Il Buio - Storia di un amore Malato" pur essendo un romanzo tratta di un problema attualissimo:il femminicidio.

 

Allegati:
Scarica questo file (biografia.pdf)biografia.pdf[Biografia]12 kB
Scarica questo file (Sinossi.pdf)Sinossi.pdf[Trama]23 kB

 

Locandina U Cumbitu

In occasione della festa di San Giuseppe era una tradizione millenaria nei paesi Calabresi organizzare “u cumbitu” (il convito). Un pranzo a base di “cannarozza e ciciari” ( pasta corta e ceci) organizzato dai fedeli per grazia ricevuta o dalle famiglie più agiate come rito propiziatorio per un raccolto abbondante. Al “cumbitu” erano chiamati a partecipare i poveri del paese ed era l’occasione di tutta la comunità di rinnovare un patto tacito di solidarietà consumando tutti insieme un pasto caldo. Per fortuna i tempi del “ Cumbitu” sono finiti . L’Associazione Culturale Calabresi di Cinisello e Nord Milano da alcuni anni mantiene viva questa tradizione nel segno della solidarietà e dell’unione della comunità.

Per prenotazioni( fino ad esaurimento posti) contattare i seguenti numeri telefonici:

3396976502
3397595774
3288853144

Allegati:
Scarica questo file (U-cumbitu 2023.pdf)U Cumbitu[Scarica la locandina]5264 kB

L'Associazione Culturale Calabrese di Cinisello Balsamo e Nord Milano promuove ogni anno un
evento dedicato ad un personaggio illustre o ad una eccellenza calabrese. Questo anno l'evento
ha per oggetto Presidio di Legalità.



Dopo la manifestazione si terrà la cena sociale presso la scuola professionale Giuseppe Mazzini
di via De Sanctis,6 Cinisello Balsamo, il costo della cena è di 25€
.
Prenotazione obbligatoria tel. 339 697 6502


Joomla templates by a4joomla